|
|||
![]() |
STREGA
|
||
|
|
||
|
Alessandro Piperno e Carlo Pedini presentano a Foggia i loro romanzi finalisti al Premio Strega ’12 giovedì 31 maggio alla Sala Rosa, Palazzetto dell’arte alle ore 18.30
Saranno gli scrittori Alessandro Piperno e Carlo Pedini i protagonisti della puntata doppia con il Premio Strega che si terrà a Foggia giovedì 31 maggio presso la Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte alle 18.30. Piperno e Pedini sono tra i dodici finalisti dell'edizione 2012 del Premio Strega, il riconoscimento letterario italiano più prestigioso, da cui poi sarà selezionata la cinquina finalista. Dopo il grande successo d’esordio di Con le peggiori intenzioni, Piperno è autore di Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi (Mondadori, 2012), un’avvincente storia familiare fatta di strappi e di grande umanità in cui Piperno chiude il cerchio sui due fratelli Pontecorvo già protagonisti in Persecuzione (Mondadori, 2010). All’esordio narrativo è invece Carlo Pedini, compositore e direttore d’orchestra, che in La sesta stagione (Cavallo di Ferro, 2012), attraversa i mutamenti dell’Italia intrecciando la storia del XX secolo con le sofferte vicende dei protagonisti e di un’intera comunità. Per la prima volta Foggia entra nel circuito del Premio Strega grazie all’impegno della Società Dante Alighieri rappresentata sul territorio dal Comitato di Foggia che ha promosso l’appuntamento e dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, organizzatrice del Premio Strega, in collaborazione con il Comune di Foggia e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, la Camera di Commercio, il Liceo “C. Poerio”, il Rotary “Giordano” di Foggia e i giovani universitari del gruppo SpazioBaol. A moderare l’incontro sarà il giornalista e scrittore Tony Di Corcia. Per Donatella Di Adila, presidente del Comitato di Foggia della Società Dante Alighieri è “un onore aver inserito Foggia tra le tappe di avvicinamento alla proclamazione del vincitore dello Strega. Non è la semplice presentazione di un autore e del suo libro ma è l’ingresso all’interno del circuito di quello che è il premio letterario più prestigioso in ambito nazionale. Aver fatto di Foggia l’unica tappa regionale del circuito dello Strega e della Dante è motivo di orgoglio per tutta la comunità e il territorio che ci ospita. Aver collaborato con le Istituzioni e gli Enti più rappresentativi, la scuola e i giovani universitari, che hanno saputo cogliere l’importanza culturale di un evento di tale portata, è ancor più significativo dato che è proprio con la cultura che si combattono episodi brutali di ignoranza e di violenza spaventosa, come hanno ricordato gli studenti, pugliesi soprattutto, in questi giorni. Maggiori informazioni possono essere assunte dalle pagine dedicate del sito nazionale:"http://www.ladante.it/?q=page/%E2%80%9Cla-dante-al-premio-strega%E2%80%9D-al-gli-incontri-con-gli-scrittori"
|
||